Evento culturale
Eventi
Capire i segnali del tempo dello spazio e della natura
corso gratuito di meteorologia pratica per volontari ed aspiranti volontari
Natura Resistente – Al Rifugio Partigiano Detto Dalmastro
Natura Resistente - Progetto di valorizzazione del Rifugio Partigiano Detto Dalmastro - Frazione Santa Margherita di Dronero
La cura dello sguardo – Franco Arminio a Dronero
Concerto/reading con Franco Arminio al Cinema Teatro Iris
“Viaggio, migrazione e fuga” Mostra al Museo Civico Luigi Mallè
Mostra al Museo Civico Luigi Mallè dal 21 settembre al 2 novembre 2025
Concerti in cortile
Concerti a cura dell'Istituto Civico Musicale G.Donadio
Mostra “Matteo Olivero. Un percorso di arte e di vita” – Museo Civico Luigi Mallé, Dronero
Mostra “Matteo Olivero. Un percorso di arte e di vita” – Museo Civico Luigi Mallé, Dronero 11 maggio - 7 settembre 2025
Maraman – Paesaggio culturale nelle valli occitane
Prosegue nell’estate la serie di eventi della rete Maraman, che unisce 32 strutture museali ed espositive delle Valli Maira, Grana e Stura, coordinati da Espaci Occitan e sostenuti dalla Regione Piemonte.
Passeggiate oliveriane a Dronero
Domenica 6 luglio 2025 A cura della Delegazione FAI Saluzzo in collaborazione con il Museo Mallé

Se chanta – Nino e la val Maira di ieri, oggi e domani
Nino e la val Maira di ieri, oggi e domani Un documentario di Davide Demichelis Durata: 57’

“Le falci nell’arte, l’arte delle falci”
Tra storia e attualità di un archetipo di bellezza e maestria. Mappe, suoni, sculture e fotografie che raccontano la falce a Dronero.

Ponte del Dialogo 2024
Festival letterario diffuso Comune di Dronero

Abbecedario di un Pinocchio – Leandro Agostini
Abbecedario di un Pinocchio di Leandro Agostini