Cos'è
Venerdì 25 luglio alle ore 18 l’Esposizione Permanente di Arte sacra della Confraternita del Gonfalone di Dronero vedrà protagonista Flavia Cellerino, storica e storica dell'arte di Genova da sempre appassionata di montagna, che negli ultimi anni ha concentrato la sua attenzione sulla rappresentazione della montagna, in particolare nella pittura europea e nord americana. La sua conferenza per immagini dal titolo Le Alpi e gli Appennini per i pittori rinascimentali. Percorsi accompagnerà il pubblico in un viaggio nel tempo tra arte sacra e di corte, tra artisti anonimi e Leonardo da Vinci, dove le montagne, anche quelle delle nostre valli, costituiscono un tassello importante della rappresentazione pittorica.