Descrizione
Il gruppo "Dronero Ricama" nasce nel 1992, per volontà di due amiche Ada e Fiorella, che amanti da sempre del bello e soprattutto del fatto a mano, sotto la paziente guida di Suor Maria, vogliono far apprezzare, conservare e tramandare la tradizione di quest'arte manuale.Il 3 settembre 1998, presso l'hotel Napoleon, il contatto per il primo incontro con varie scuole piemontesi, Alessandria, Pino Torinese, Sommariva Bosco, Lanzo, per fondar ...
Il gruppo "Dronero Ricama" nasce nel 1992, per volontà di due amiche Ada e Fiorella, che amanti da sempre del bello e soprattutto del fatto a mano, sotto la paziente guida di Suor Maria, vogliono far apprezzare, conservare e tramandare la tradizione di quest'arte manuale.Il 3 settembre 1998, presso l'hotel Napoleon, il contatto per il primo incontro con varie scuole piemontesi, Alessandria, Pino Torinese, Sommariva Bosco, Lanzo, per fondare l'associazione "RICAMARE IN PIEMONTE". L'obiettivo è quello di tramandare e rinnovare le nostre tradizioni e per far conoscere attraverso mostre nelle nostre città i bei manufatti, i tesori di un tempo e per istituire un punto di unione fra le varie scuole e persone interessate. Nel settembre 2003 è nata ufficialmente l'Associazione "DRONERO RICAMA".Il gruppo, operante senza scopo di lucro, è formato da una quindicina di donne animate dalla passione per il ricamo. Nel corso di questi tredici anni abbiamo infatti lavorato recuperando le tecniche di un tempo, esercitando la pazienza e soprattutto favorendo un prezioso contatto con nuove persone.Vengono organizzati corsi di ricamo classico, hardanger, rete filet o modano, bandera e altri che si tengono nella sala Conciliatura del Comune di Dronero, tutti gli anni da ottobre a marzo, dalle ore 20,30 alle ore 23.
Alcuni appuntamenti importanti della storia dell'associazione:
-1996: la prima mostra Punto croce, a Dronero
-1997: la seconda intitolata LENZUOLA D'ALTRI TEMPI, sempre a Dronero.
-1998: contattati per formare l'Associazione "RICAMARE IN PIEMONTE"
-Marzo 1999: partecipazione alla prima mostra di "RICAMARE IN PIEMONTE" ad Alessandria
-Agosto 1999: a Bardonecchia e ottobre a Dronero, terza edizione di "RICAMARE IN PIEMONTE"
-2000: Novara esposizione presso il "Salone Arengo Broletto"
-2001: esposizione a Lanzo Torinese
-Giugno 2002: ospiti a Caraglio in occasione della riapertura del vecchio filatoio
- Giugno 2003: ospiti a Caraglio per la seconda edizione della festa " DI FILO IN FILO"
- Settembre 2003: a Giaveno, per la sesta edizione di " RICAMARE IN PIEMONTE"
- Il 2004, nel mese di Maggio ospiti alla VIII° edizione di "RICAMARE IN PIEMONTE" nell'ambito della III° rassegna dello Zucchino "Grisin" a Sommariva del Bosco e a Giugno a Caraglio per la terza, mostra mercato di arte tessile.
Alcune associate partecipano costantemente ogni anno alle settimane incontro organizzate dalle riviste Rakam e Ricamo Italiano, per approfondire le tecniche del ricamo. ...