stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Dronero
Stai navigando in : Le News
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2019

A ottobre 2019 parte la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.

Nell ottobre 2018 l’Istat ha avviato la nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, che consente un rilascio di informazioni continue e tempestive.

A differenza delle tornate passate, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse: ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa 1 milione 400 mila, in oltre 2.800 comuni.

Il nuovo censimento è in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte- la rilevazione detta "areale" e quella "da lista"- con quelli provenienti dalle fonti amministrative.

La famiglia puó essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.

I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

PARTECIPARE AL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI E' OBBLIGATORIO AI SENSI DI LEGGE


Per ogni informazione rivolgersi all' "ufficio comunale censimento" attivo  dal 1 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.30  (tel. 0171/908733).

Numero verde Istat 800 811 177  (attivo dal 10 ottobre 2018)
e-mail: censimentipermanenti.popolazioneareale@istat.it

Di cosa si tratta
Il comune di Dronero è stato individuato dall'Istat come comune campione per lo svolgimento del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni  - periodo di svolgimento quarto trimestre del 2019.
Regolamento (CE) 9 luglio 2008 n. 763/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio
La strategia del Censimento permanente è basata sull'integrazione di dati amministrativi e dati da indagini statistiche campionarie, con l'obiettivo di produrre informazioni ogni anno e contenere i costi e il disturbo statistico sulle famiglie. Di conseguenza viene abbandonato il modello del censimento "classico" finora effettuato ogni 10 anni.
Questa vasta indagine conoscitiva sulle condizioni sociali ed economiche degli Italiani è condotta per la prima volta attraverso l’integrazione tra le rilevazioni censuarie effettuate sul campo da personale specializzato (rilevatori) reclutato dai Comuni, e gli Archivi amministrativi già usati dall’Istat per le rilevazioni periodiche.


Modalità di compilazione
I questionari possono essere compilati dalle famiglie interessate con più modalità: via web, presso il centro comunale di rilevazione, con intervista diretta di un rilevatore munito di tablet.

Normativa di riferimento
Legge 27 dicembre 2017 n.205 (art.1 commi da 227 a 237)


 
Vedi Anche
   Le news
Comune di Dronero - Via G. Giolitti, 47 - 12025 Dronero (CN)
  Tel: 0171.90.87.00   Fax: 0171.90.87.09
  Codice Fiscale: 00183100049   Partita IVA: 00183100049
  P.E.C.: comunedronero@postecert.it   Email: info@comune.dronero.cn.it